Come si chiama il fiore più popolare e diffuso della Sardegna?

Nonostante il suo odore possa risultare sgradevole per alcuni, è apprezzato per la sua bellezza semplice e spontanea. Come si chiama?
Il caraganzu, noto scientificamente come Glebionis coronaria (precedentemente Chrysanthemum coronarium), è uno dei fiori più comuni e rappresentativi della Sardegna.
Questa pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Asteraceae, è facilmente riconoscibile per i suoi vivaci fiori gialli che adornano campi incolti, margini stradali e periferie urbane dell’isola.
Il caraganzu può raggiungere un’altezza di 80 cm.
Nonostante il suo odore possa risultare sgradevole per alcuni, il caraganzu è apprezzato per la sua bellezza semplice e spontanea.
Originario dell’area mediterranea, il caraganzu si è diffuso in diverse parti del mondo. In Sardegna, la sua presenza è particolarmente abbondante, tanto da essere considerato il fiore più popolare dell’isola. Cresce spontaneamente in ambienti diversi, dai campi coltivati ai bordi delle strade, mostrando una notevole adattabilità. to.

© RIPRODUZIONE RISERVATA