Maltempo in arrivo: allerta gialla in Sardegna, piogge e temporali nel weekend

Un nuovo peggioramento del meteo sta per colpire la Sardegna, con piogge intense e temporali previsti nelle prossime ore. La Protezione Civile ha diramato un'allerta gialla per criticità ordinaria, valida dalle 21 di oggi, venerdì 7 febbraio, fino alle 15 di domani, sabato 8.
Maltempo in arrivo: allerta gialla in Sardegna, piogge e temporali nel weekend.
Un nuovo peggioramento del meteo sta per colpire la Sardegna, con piogge intense e temporali previsti nelle prossime ore. La Protezione Civile ha diramato un’allerta gialla per criticità ordinaria, valida dalle 21 di oggi, venerdì 7 febbraio, fino alle 15 di domani, sabato 8. Le zone più a rischio sono l’Iglesiente, il Campidano e l’area centro-orientale dell’Isola, con particolare attenzione per il Flumendosa. L’allerta riguarda quindi un’ampia fascia del territorio, dal Sulcis al Cagliaritano, fino alla costa orientale, con l’eccezione della Gallura.
Dopo alcuni giorni di stabilità, il maltempo tornerà a farsi sentire già in serata, quando è previsto un deciso peggioramento. Il culmine è atteso nella giornata di domani, quando la Sardegna sarà interessata dalla parziale fusione di due cicloni: uno in arrivo dalla Francia e l’altro dalla Tunisia. Questo fenomeno porterà un aumento delle precipitazioni, con possibili rovesci intensi e temporali diffusi.
A Cagliari, il servizio di Protezione Civile ha diffuso una serie di raccomandazioni per gli abitanti di Pirri, area particolarmente vulnerabile agli allagamenti. Come in precedenti situazioni di maltempo, viene sconsigliato parcheggiare in diverse strade a rischio, tra cui via Balilla (da piazza Italia fino a via Dandolo), via Italia, Dolianova, Sinnai, Settimo, Mara, Donori, Santorre Di Santarosa, Confalonieri e Ampere. Chi ha l’auto in queste zone può spostarla nel parcheggio della piscina di Terramaini, in via Pisano, messo a disposizione per l’emergenza.
L’invito alla prudenza è massimo: si raccomanda di evitare gli spostamenti non necessari e di prestare particolare attenzione nei sottopassi e nelle strade soggette ad allagamenti. Il maltempo potrebbe causare disagi alla viabilità e ai trasporti, con possibili ritardi e interruzioni. L’evoluzione della situazione sarà monitorata costantemente, con aggiornamenti in base alle condizioni meteorologiche.

© RIPRODUZIONE RISERVATA