Lo sapevate? Da dove deriva e che cosa significa la parola sarda “Stravanau”?

Faccia stramba
Faccia stramba

Lo sapevate? La parola sarda "Stravanau" nasconde un mondo di significati e un pizzico di storia linguistica che vale la pena esplorare. Non è solo una parola, è un piccolo viaggio nelle pieghe della lingua sarda, così ricca di colori e sfumature. Ma cosa significa davvero "Stravanau" e da dove arriva?

I paesi più belli della Sardegna: Santu Lussurgiu, un borgo agropastorale immerso tra boschi, sorgenti e tradizioni millenarie



Se desiderate trascorrere dei giorni di puro relax, immersi tra boschi rigogliosi, aria salubre e sorgenti di acque freschissime, il borgo di Santu Lussurgiu è la destinazione ideale. Situato sul versante sud-orientale del Montiferru, a circa 500 metri di altitudine, questo piccolo centro incanta in ogni stagione con la sua atmosfera autentica e la sua bellezza senza tempo. Tra le sue strette vie acciottolate e le antiche case di pietra, si respira un’anima agropastorale che affonda le radici in epoche lontane, dalla preistoria al Medioevo.