In Sardegna esiste una spiaggia con le “uova di dinosauro”: dove ci troviamo?

Nelle calette le rocce hanno assunto sembianze particolari: una di esse è detta ‘spiaggia delle uova di dinosauro’. Ecco dove ci troviamo
Un angolo remoto, incontaminato e affascinante. Capo Pecora, una delle meraviglie della Costa Verde, segna il punto più a sud del territorio di Arbus. A sud confina con Portixeddu (Fluminimaggiore), mentre a nord si trova un’altra gemma arburese, Scivu. Il suo promontorio granitico svetta in un paesaggio dominato da scogliere calcaree: il rosa del granito si fonde con il turchese del mare e il verde della vegetazione mediterranea.
Le scogliere, che si ergono a picco sul mare e sono battute dal vento, delimitano l’area, creando piccole calette di ciottoli levigati dalla forza dell’acqua. Le rocce, scolpite dal tempo, hanno forme sorprendenti: una di queste è conosciuta come ‘spiaggia delle uova di dinosauro’. La spiaggia principale di Capo Pecora è circondata da cespugli aromatici e composta da sabbia dorata, con grani grossi. Le acque cristalline riflettono un intenso colore zaffiro che cattura lo sguardo.
Il luogo è poco frequentato, un rifugio tranquillo e riservato, lontano dalla folla.

© RIPRODUZIONE RISERVATA