Paura a bordo del traghetto Moby: incendio nel vano garage, la nave rientra a Porto Torres

Il comandante della nave, dopo aver preso atto della situazione e aver tranquillizzato i passeggeri, ha deciso di cambiare rotta e fare ritorno a Porto Torres, evitando di proseguire verso le Bocche di Bonifacio
La paura ha coinvolto i quasi 300 passeggeri del traghetto Moby “Ale Due”, in servizio sulla linea Porto Torres-Genova. Il viaggio, partito alle 20.30 di giovedì 19 dicembre, si è trasformato in un incubo quando, dopo circa due ore di navigazione, un principio di incendio è scoppiato nel vano garage, causato da un motore di un camion frigo. Il fumo, originato dal ponte tre, ha rapidamente invaso anche le cabine, mettendo in allerta l’equipaggio e i passeggeri.
Il comandante della nave, dopo aver preso atto della situazione e aver tranquillizzato i passeggeri, ha deciso di cambiare rotta e fare ritorno a Porto Torres, evitando di proseguire verso le Bocche di Bonifacio. La nave si trovava già a sette miglia dal porto di partenza quando è stato dato l’ordine di rientrare. I passeggeri sono stati prontamente radunati nella sala bar, un’area sicura dell’imbarcazione, mentre l’incendio veniva domato dalle squadre antincendio a bordo.
Intorno alle 23.30, la Moby “Ale Due” ha attraccato alla banchina Asi 2 dello scalo industriale di Porto Torres, dove sono intervenuti i vigili del fuoco per effettuare un’ispezione approfondita e mettere in sicurezza la nave. La situazione è stata monitorata anche dal personale della Capitaneria di porto e dal comandante Giuseppe Cannarile.
Nel corso della notte, la nave è rimasta ferma in porto, mentre i passeggeri sono stati assistiti dalla compagnia Tirrenia-Moby, che ha predisposto navette per portarli al porto di Olbia. Da lì, i viaggiatori sono stati imbarcati sulla Moby Tommy, che li ha portati a Genova, riprendendo così il loro viaggio interrotto.
Fortunatamente, l’incendio è stato rapidamente contenuto e non si sono registrati feriti, ma l’episodio ha sottolineato l’efficacia dell’intervento rapido dell’equipaggio e delle autorità competenti nel gestire situazioni di emergenza a bordo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA