Cagliari, Zedda: “Il Mercato di San Benedetto resterà aperto fino al trasferimento nella nuova sede provvisoria”

Il progetto entrerà nei prossimi giorni in conferenza dei servizi per l'approvazione definitiva. Nel frattempo, sono state diffuse le prime immagini che mostrano come sarà il nuovo volto del mercato.
Il mercato storico di San Benedetto a Cagliari continuerà ad accogliere cittadini e visitatori fino al trasferimento nella struttura provvisoria di piazza Nazzari, previsto per gennaio 2025, dopo le festività natalizie. Un percorso di transizione pianificato nei dettagli, che ha visto il coinvolgimento diretto degli operatori del mercato sin dalla scorsa estate. A darne notizia, con un post, il sindaco Massimo Zedda.
Nella giornata di ieri si è svolta la presentazione del progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo mercato di San Benedetto, alla presenza dell’assessore allo Sviluppo economico Carlo Serra e dei rappresentanti del comitato di San Benedetto. Un momento importante che ha permesso di condividere con la comunità i dettagli di un intervento atteso e strategico per la città.
Il progetto entrerà nei prossimi giorni in conferenza dei servizi per l’approvazione definitiva. Nel frattempo, sono state diffuse le prime immagini che mostrano come sarà il nuovo volto del mercato.
Il nuovo mercato è stato pensato per risolvere le criticità storiche della struttura attuale, puntando su accessibilità e funzionalità.
Un’attenzione particolare è stata dedicata all’eliminazione delle barriere architettoniche e al miglioramento della logistica per gli operatori. La nuova area di vendita si svilupperà su due livelli, serviti da diversi ascensori, per garantire la massima fruibilità a tutti i visitatori.
La struttura sarà inoltre dotata di una copertura con pannelli fotovoltaici che occuperà il terzo livello. Questo spazio aggiuntivo verrà messo a disposizione per iniziative e attività volte a valorizzare la vita del mercato e a creare nuove opportunità di incontro e condivisione.
Il progetto esecutivo è frutto di un dialogo costante con gli operatori del mercato, che meglio di chiunque altro conoscono le esigenze di una struttura complessa e simbolica come quella di San Benedetto. I suggerimenti raccolti sono stati fondamentali per coniugare innovazione e tradizione, valorizzando l’identità storica del mercato senza snaturarne lo spirito autentico.
Con la realizzazione del nuovo mercato di San Benedetto, Cagliari si prepara a offrire alla città e ai suoi abitanti uno spazio moderno, funzionale e all’altezza delle sfide del futuro, restituendo allo stesso tempo nuova linfa a uno dei luoghi più rappresentativi della città.

© RIPRODUZIONE RISERVATA