Un salto nella vita dell’organettista Fabiana Contini, innamorata della musica e della Sardegna: «Suono da quando avevo 7 anni»

Fabiana Contini, organettista
Fabiana Contini, organettista

Organettista fin da bambina ma anche ingegnera biomedica: la vita di Fabiana Contini si svolge tra il lavoro che ama e le esibizioni con l’organetto, che ha imparato a suonare a soli 7 anni. Una sola costante: l’amore per la sua terra, quella che porta spesso in giro per il mondo con il tipico strumento musicale isolano

Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Fonni, il più alto dell’Isola, tra boschi e montagne



Fonni, borgo dalle radici antiche che affondano nel cuore della Barbagia, è il paese che tocca il cielo della Sardegna, adagiato a mille metri d’altitudine sulle pendici del massiccio del Gennargentu, dove la natura domina incontrastata e l’aria porta con sé il profumo dei boschi secolari, della neve invernale e delle leggende che abitano da secoli queste montagne.