Cagliari: accende un fuoco per riscaldarsi, senzatetto rischia di incendiare un palazzo

Il gesto, nato dalla necessità, si è presto trasformato in un pericolo imminente per gli abitanti del palazzo. Il protagonista, resosi conto del danno che stava provocando, si è dato alla fuga prima dell’arrivo dei soccorsi, lasciando dietro di sé il caos
Nella notte fredda di via Palomba, a Cagliari, un episodio drammatico ha rischiato di trasformarsi in tragedia. Un senzatetto, cercando riparo dal freddo pungente e nel tentativo disperato di riscaldarsi, ha acceso un fuoco in una veranda affacciata sulla strada. Tuttavia, la situazione è sfuggita di mano: le fiamme si sono propagate rapidamente, minacciando di coinvolgere l’intero edificio.
Il gesto, nato dalla necessità, si è presto trasformato in un pericolo imminente per gli abitanti del palazzo. Il protagonista, resosi conto del danno che stava provocando, si è dato alla fuga prima dell’arrivo dei soccorsi, lasciando dietro di sé il caos.
L’allarme è scattato poco dopo, con i residenti che hanno chiamato immediatamente i vigili del fuoco. La tempestività del loro intervento è stata fondamentale: in pochi minuti, le squadre dei pompieri sono riuscite a domare le fiamme, impedendo che il fuoco si diffondesse ulteriormente e colpisse le abitazioni. Sul posto sono giunte anche le ambulanze del 118, pronte a fornire assistenza in caso di emergenza, ma dell’uomo non vi era più traccia.
Il fatto sottolinea una questione sociale complessa, quella dei senzatetto e delle loro condizioni di vita difficili, spesso aggravate da un clima rigido e dalla mancanza di rifugi adeguati. La necessità di riscaldarsi durante le notti più fredde può portare a gesti estremi, con conseguenze potenzialmente pericolose per l’intera comunità.
Fortunatamente, grazie alla rapidità dei vigili del fuoco, l’incidente si è risolto senza danni maggiori né vittime. Resta, però, la preoccupazione per la sicurezza dei cittadini e la consapevolezza che episodi simili potrebbero ripetersi, specialmente nei mesi più freddi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA