“Giancarlo corre con noi” è giunta alla dodicesima edizione

La manifestazione sportiva di corsa grazie all'iniziativa di un gruppo di amici (guidati da Efisio Contu e Luigi Cambuli) per ricordare Giancarlo Mura, scomparso nel 2011. Ad organizzarla è il gruppo “Quelli del Colle” con la collaborazione della società di atletica GS Runner.
“Giancarlo corre con noi” è giunta alla dodicesima edizione.
La manifestazione sportiva di corsa grazie all’iniziativa di un gruppo di amici (guidati da Efisio Contu e Luigi Cambuli) per ricordare Giancarlo Mura, scomparso nel 2012. Ad organizzarla è il gruppo “Quelli del Colle” con la collaborazione della società di atletica GS Runner.
Il gruppo Quelli del colle, con la collaborazione tecnica dell’Associazione Sportiva Dilettantistica G.S.Runners Cagliari, con l’approvazione del Comitato Regionale Sardegna della F.I.D.A.L., con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Cagliari, organizza per domenica 15 Dicembre 2024 la manifestazione podistica competitiva di corsa su strada di carattere regionale
Giancarlo corre con noi che si svolgerà per buona parte del percorso all’interno della zona verde del parco che si estende intorno al Colle di San Michele di Cagliari.
“Giancarlo, scomparso nel 2011 era l’amico che ognuno di noi dovrebbe avere – affermano gli amici – buono come pochi e atleta indomabile. Correre con lui era divertimento assicurato, sempre con la battuta pronta. Era di una disponibilità unica. Un amico vero”.
Possono partecipare alla manifestazione tutte le Società sportive regolarmente affiliate alla F.I.D.A.L. per l’anno 2024 con un numero illimitato di atleti.
Sono ammessi inoltre tutti i tesserati con Enti di Promozione Sportiva in convenzione con la FIDAL riconosciute dal CONI e in possesso del certificato medico sportivo d’idoneità all’attività agonistica per la pratica dell’atletica leggera.
Il requisito della regolarità della certificazione medica deve essere posseduto al momento della scadenza delle iscrizioni e avere validità almeno fino al giorno della gara.
La manifestazione prevede per le categorie Junior, Promesse e Senior M/F un percorso di circa 9,300 km da percorrere ripetendo per 4 volte un circuito ricco di saliscendi che si sviluppa attorno alla zona verde del colle S. Michele; sono inoltre previste gare per le categorie esordienti, ragazzi/e, cadetti/e, allievi/e su percorsi vari a seconda della categoria di appartenenza come da programma tecnico allegato.
Contestualmente alla gara competitiva si terrà, sotto l’egida del Comitato Territoriale dell’Ente di Promozione Sportiva UISP, una Camminata ludico-motoria aperta a tutti gli appassionati su un percorso di circa 2,200 Km da ripetersi 2 volte, un circuito ricco di saliscendi che si sviluppa attorno alla zona verde del colle S. Michele.
Il ritrovo per Giuria e Concorrenti di tutte le gare è fissato presso il Colle di San Michele alle ore 08:30.
La partenza delle gare è prevista alle ore 9:30.
Alla fine della corsa verrà offerto il pranzo, accompagnatori compresi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA