In Sardegna c’è un villaggio abbandonato dove si trova un palazzo ancora perfettamente affrescato

Oggi la villa è pericolante ed è quindi consigliabile ammirare gli affreschi solo dall’esterno: vi sorprenderete di come, però, siano ancora vividi nei colori nonostante le intemperie che per decenni si sono abbattute sulla struttura.
Nel Villaggio di Monte Narba (San Vito, Sarrabus) un tempo abitavano un migliaio di persone. Venne costruito nel 1864 per dare una casa ai minatori che lavoravano nella cava di argento e piombo che si trova lì vicino. C’erano case, negozi e anche un piccolo ospedale.
Il piccolo villaggio è stato poi abbandonato alla fine del 1900 e la Natura si è ripresa i suoi spazi.
Nonostante ciò, è ancora possibile, facendo una passeggiata tra le vie di Monte Narba, osservare i vecchi edifici, le insegne e gli attrezzi di un passato dimenticato.
Una gita in questo villaggio è difatti qualcosa di veramente affascinante.
Tra tutte le strutture sopravvissute all’incedere del tempo, resta Villa Madama, un edificio bellissimo a tre piani dove è ancora possibile ammirare degli affreschi risalenti ai primi anni del Novecento, quando qui venne ospitato un contingente di prigionieri austriaci che per vincere la noia, abbellirono il palazzo.
Oggi la villa è pericolante ed è quindi consigliabile ammirare gli affreschi solo dall’esterno: vi sorprenderete di come, però, siano ancora vividi nei colori nonostante le intemperie che per decenni si sono abbattute sulla struttura.
Ringraziamo sardegnaabbandonata.it per lo scatto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA