Grosso ciclone in avvicinamento: Sardegna e resto d’Italia pronte per giorni di pioggia

Per quanto riguarda la Sardegna, l’arrivo delle piogge è previsto già a partire dal pomeriggio di giovedì, con intensificazioni nelle ore serali e notturne
Nelle prossime ore un intenso ciclone, che ha già portato alluvioni nel deserto del Sahara, si prepara a colpire l’Italia. Dopo aver attraversato Marocco e Algeria, la perturbazione si sta spostando verso est, avvicinandosi rapidamente al nostro Paese.
Questa depressione atmosferica si rafforzerà nel Mar Tirreno settentrionale a partire da giovedì 17 ottobre. Già dal pomeriggio, le prime piogge faranno la loro comparsa in Sardegna, con un peggioramento previsto nelle ore successive.
Le previsioni indicano che venerdì l’Italia sarà investita da un’ondata di maltempo che porterà precipitazioni diffuse e abbondanti, che dureranno almeno fino a domenica. Le piogge interesseranno gran parte del territorio, con il rischio di temporali localmente intensi. Inoltre, l’arrivo di questa perturbazione determinerà un generale calo delle temperature, segnando una netta transizione verso condizioni autunnali più marcate.
L’allerta meteo riguarda in particolare le regioni del centro-nord, ma anche il sud potrebbe essere coinvolto dal passaggio di questa vasta area di bassa pressione. Gli esperti raccomandano attenzione nelle zone a rischio idrogeologico, dove le piogge abbondanti potrebbero causare allagamenti e smottamenti.
Per quanto riguarda la Sardegna, l’arrivo delle piogge è previsto già a partire dal pomeriggio di giovedì, con intensificazioni nelle ore serali e notturne. Il ciclone attraverserà il Mar Tirreno, influenzando pesantemente il clima dell’isola. Non si esclude la possibilità di fenomeni temporaleschi intensi, soprattutto nelle zone montuose e costiere occidentali.
Oltre alle piogge, questo ciclone porterà con sé un sensibile abbassamento delle temperature. Se finora molte regioni italiane hanno beneficiato di un ottobre mite, con valori superiori alla media stagionale, l’arrivo di questo vortice ciclonico segnerà un drastico cambiamento. Le temperature scenderanno in tutta Italia, portando un clima decisamente più fresco e in linea con la stagione autunnale.
Le autorità locali e la Protezione Civile stanno monitorando attentamente l’evolversi della situazione per coordinare eventuali interventi di emergenza. Si raccomanda di seguire gli aggiornamenti meteorologici e di prestare attenzione agli avvisi ufficiali, soprattutto nelle aree che potrebbero essere più colpite dal maltempo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA