La scrittrice Emma Fenu racconta “La Madre del Vento”: «L’Isola per me è teatro in cui si mettono in scena sentimenti ancestrali»

La scrittrice Emma Fenu racconta “La Madre del Vento”: «L’Isola per me è teatro in cui si mettono in scena sentimenti ancestrali»

Antiche leggende e cicatrici del passato: su questi due punti si intrecciano le vite di Dalida e Lucia, a Guelar – piccolo borgo di pescatori sulla costa sarda –, in quella che è l’ultima fatica letteraria di Emma Fenu, scrittrice algherese giramondo, “La madre del vento” (edito Gli scrittori della Porta Accanto).

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Crisi nera Domus. Il Cagliari crolla ancora, il Sassuolo fa l’en plein e Pisacane trema



Terza sconfitta consecutiva in casa per i rossoblù: il forcing di Esposito non basta a ribaltare la ripresa. Lazio prossimo ostacolo.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp