Nuoro, mentre si attendono le autopsie sulle vittime della strage, la città si unisce in una fiaccolata

Per questa sera il Comune di Nuoro ha organizzato una fiaccolata che partirà dall'appartamento in via Ichnusa, in cui si è consumata la tragedia, e si concluderà di fronte alla cattedrale
canale WhatsApp
Mentre si attendono i risultati delle autopsie su tre delle cinque vittime della tragedia familiare avvenuta mercoledì a Nuoro (dove Roberto Gleboni ha ucciso la moglie Giusy Massetti, i figli Martina e Francesco, e il vicino di casa Paolo Sanna, 69 anni, prima di uccidersi), la comunità nuorese si prepara a omaggiare e ricordare le vittime.
Per questa sera, infatti, il Comune di Nuoro ha organizzato una fiaccolata che partirà dall’appartamento in via Ichnusa, in cui si è consumata la tragedia e che si concluderà in piazza Santa Maria della Neve, di fronte alla cattedrale.
La città da giorni è chiusa nel dolore e nel riserbo per uno dei fatti di cronaca tra i più sconvolgenti mai vissuti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Piccola, giovane ma tanto sfortunata: investita, ha subito un grave trauma spinale. Pimpa ora ha bisogno di cure e amore

Pimpa si trova in Sardegna ma per una buona adozione può viaggiare anche in centro e Nord Italia. Contatti, 3334312878 – [email protected]
canale WhatsApp
È arrivata al rifugio Lida di Olbia, due giorni fa direttamente dalla clinica veterinaria, Pimpa, una giovane cagnolina che è stata investita da un’auto. Il trauma spinale che ha subito è serio: per recuperare dovrà osservare un periodo di riposo, seguire sedute di fisioterapia e sottoporsi ad ulteriori esami per capire come ristabilire al meglio le sue funzionalità.
Al momento Pimpa presenta una vescica neurologica, che richiede cure e gestione dedicate. La strada verso il recupero sarà lunga e non sempre semplice. «Faremo tutto il possibile per rimetterla in sesto», spiegano i volontari. «Abbiamo bisogno del vostro supporto per darle una seconda possibilità. Pimpa ha già dimostrato un coraggio immenso: aiutiamola a trasformare la paura in speranza. Deve tornare a correre, come ogni cagnolina giovane e buona merita».
Pimpa si trova in Sardegna ma per una buona adozione può viaggiare anche in centro e Nord Italia. Per chi volesse contribuire, ecco i contatti e i canali disponibili:
Telefono e email: 3334312878 – [email protected]
Come aiutarci: http://www.lidasezolbia.it/come-aiutarli/
Indirizzo per spedizione aiuti: L.I.D.A. Sez. Olbia – Rifugio I Fratelli Minori, via Dei Cestai 26, 07026 Olbia (SS)
Donazioni online: http://www.lidasezolbia.it/donazioni/
Codice Fiscale 5×1000: 01976050904

© RIPRODUZIONE RISERVATA