L’artista Nicola Urru dedica una toccante scultura di sabbia al piccolo Gioele

La scultura di Urru raffigura Gioele tra le braccia della madre, evocando l'iconografia della Pietà, con il padre piangente al loro fianco e un aquilone, simbolo del gioco spezzato, abbandonato a terra.
L’artista sardo Nicola Urru ha dedicato la sua ultima opera di sabbia al piccolo Gioele, il bambino tragicamente scomparso a Ozieri, schiacciato dal crollo di una porta da calcio.
La scultura è stata realizzata sulla spiaggia di Platamona e rappresenta un toccante omaggio al dramma che ha scosso la Sardegna e suscitato polemiche a livello nazionale.
La scultura di Urru raffigura Gioele tra le braccia della madre, evocando l’iconografia della Pietà, con il padre piangente al loro fianco e un aquilone, simbolo del gioco spezzato, abbandonato a terra.
L’opera, come molte delle sculture di sabbia per cui l’artista è noto, mira a suscitare riflessione e sensibilizzare il pubblico su temi di profonda umanità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA