Cagliari, Luciano Congiu presidente della Commissione Trasporti, mobilità e infrastrutturazione urbana

“Il nostro compito sarà quello di lavorare con determinazione e collaborazione per trovare soluzioni che possano migliorare la qualità della vita delle cittadine e dei cittadini”
canale WhatsApp
Durante la prima riunione della Commissione consiliare permanente Trasporti, mobilità e infrastrutturazione urbana del Comune di Cagliari, convocata dal presidente del Consiglio comunale Marco Benucci, si è svolta la votazione per la nomina del presidente della Commissione. All’unanimità, i membri della Ccp hanno eletto Luciano Congiu alla guida di questo importante organo consiliare.
Luciano Congiu assume dunque la presidenza con il pieno sostegno di tutti i membri della Commissione. “La nostra città affronta sfide importanti nel settore della mobilità e delle infrastrutture urbane – ha dichiarato il neo presidente – e il nostro compito sarà quello di lavorare con determinazione e collaborazione per trovare soluzioni che possano migliorare la qualità della vita delle cittadine e dei cittadini”.
Grato della fiducia che i membri della Commissione gli hanno accordato, l’impregno è di “garantire che la Commissione sia uno spazio di dialogo costruttivo e di decisioni condivise, con l’obiettivo di rendere Cagliari una città sempre più moderna, sostenibile e accessibile a tutti”.
Con questa nomina, Luciano Congiu si prepara a guidare i lavori della Commissione in un momento decisivo per lo sviluppo urbano e la mobilità della città.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Parole agghiaccianti contro l’influencer Martina Murenu, con riferimenti a Giulia Cecchettin e Yara Gambirasio

“Sono anni che sopporto in silenzio, ma ieri si è toccato il punto più estremo della follia”, ha scritto Martina sui social. “Mi hanno minacciata di morte e di subire violenze atroci, facendo persino riferimento al caso di Yara Gambirasio. Stavolta non resterò in silenzio: agirò e questa gente dovrà pagare”.
canale WhatsApp
È davvero inquietante constatare quanto possa essere basso e crudele il comportamento umano. Le minacce subite da Martina Murenu, influencer sarda con oltre 100mila follower su Instagram, durante una diretta sui social, ne sono un esempio lampante. Alcuni giovani intervenuti in live le hanno rivolto frasi agghiaccianti come: “Ti tagliamo la gola a pezzi, ti sfregiamo con l’acido”, registrate dalla stessa Murenu.
“Sono anni che sopporto in silenzio, ma ieri si è toccato il punto più estremo della follia”, ha scritto Martina sui social. “Mi hanno minacciata di morte e di subire violenze atroci, facendo persino riferimento al caso di Yara Gambirasio. Stavolta non resterò in silenzio: agirò e questa gente dovrà pagare”.
Condividendo il video delle minacce, l’influencer ha aggiunto: “Le parole che sentirete sono forti. Non si può più ignorare. Agirò legalmente e questa volta farò sì che se ne pentano”.
Martina ha anche rivolto parole di scuse alle famiglie delle vittime citate nelle minacce: “Chiedo perdono alle famiglie di Yara Gambirasio e Giulia Cecchettin per ciò che hanno dovuto ascoltare. Nonostante il loro dolore, si trovano a sentire queste oscenità. Giustizia sarà fatta, anche per proteggere chi non ha avuto voce e eventuali nuove vittime. Mi batterò fino a ottenere giustizia e non mi fermerò più”.
Infine, ha chiesto supporto pratico per denunciare quanto accaduto: “Se qualcuno sa come segnalare queste minacce online, gliene sarei grata. La polizia mi ha indicato di recarmi nei loro uffici, ma non si può più tollerare nulla di simile”.
.

© RIPRODUZIONE RISERVATA