Le torri costiere di Cagliari: storia dei baluardi che difesero la città da Saraceni e Francesi

Le torri costiere di Cagliari: storia dei baluardi che difesero la città da Saraceni e Francesi

Durante la dominazione spagnola per fronteggiare i ripetuti assalti dei pirati Saraceni venne rafforzato il sistema di controllo delle torri costiere isolane. Sul promontorio di Capo Sant'Elia vennero edificate nuove torri e furono consolidate le strutture erette durante il periodo della presenza pisana. Tra il 1282 ed il 1638 ne furono costruite sei: ecco quali

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Sardegna protagonista a Le Mondial du Fromage: cinque medaglie per i formaggi dell’isola



La Sardegna si conferma terra di eccellenze casearie, conquistando cinque medaglie a Le Mondial du Fromage et des Produits Laitiers.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp