Anziano cade in un pozzo: salvato dai Vigili del Fuoco a Oristano

Ieri, l'anziano è caduto in un pozzo situato tra San Giovanni del Sinis e Cabras, rimanendo intrappolato per diverse ore.
canale WhatsApp
La Cagliari che non c’è più, l’azienda Signoriello: quando il largo Carlo Felice era un salotto di botteghe e incontri

E voi, vi ricordate dell'azienda Signoriello?
canale WhatsApp
Il largo Carlo Felice e i vicoli adiacenti sono stati per decenni il cuore pulsante del commercio cittadino, un luogo in cui generazioni di cagliaritani hanno intrecciato quotidianità, lavoro e relazioni sociali. Le immagini che vi proponiamo (condivise da A.Soro nel gruppo FB Cagliari tra Passato e Presente) ritraggono il largo e vico Carlo Felice tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli ’80 e raccontano di una città fatta di botteghe storiche e di attività che hanno segnato l’identità del centro urbano.
Fra queste spicca la storia dell’Azienda Signoriello, fondata nel 1888 da Antonio Signoriello. Quella che nacque come un’intuizione imprenditoriale è diventata, nel tempo, una realtà capace di attraversare quattro generazioni. Dopo Antonio, a portarla avanti fu Domenico Signoriello – ricordato da tutti come “Dottor Domenico” – e per oltre quarant’anni la guida è stata nelle mani di Adelina Signoriello, fino alla chiusura definitiva, avvenuta nel 2023.
Un negozio tessile che non è stato soltanto un punto di riferimento per chi cercava qualità e convenienza, ma anche un simbolo di quella Cagliari laboriosa e popolare che oggi sopravvive soprattutto nei ricordi. «Un angolo senza tempo, testimone e protagonista di una città che cambia» – così viene descritta la realtà Signoriello, fino all’ultimo sinonimo di tradizione e affidabilità per oltre 135 anni di attività.
Nella fotografia in b/n, condivisa da Artemisia Scuola Arte, sulla destra compare il signor Luigi, storico sovrintendente dei commessi. Un dettaglio che restituisce il volto umano di un’attività commerciale che non era solo vendita, ma anche comunità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA