Istat, a Cagliari peggiora la qualità dell’aria. Città virtuosa, invece, su gestione rifiuti

Questo scenario critico emerge dal report "Ambiente Urbano 2022" pubblicato oggi dall'Istat
canale WhatsApp
Cagliari registra una crescita dei veicoli a basse emissioni nel trasporto pubblico locale grazie all’aumento dei mezzi elettrici. Tuttavia, la percentuale di autobus a basse emissioni è ancora notevolmente inferiore alla media dei comuni capoluogo, e i livelli di polveri sottili (PM10 e PM2,5) rilevati superano di gran lunga i limiti stabiliti dalla normativa.
Questo scenario critico emerge dal report “Ambiente Urbano 2022” pubblicato oggi dall’Istat. Nonostante le problematiche relative alla qualità dell’aria, Cagliari, insieme a Nuoro e Carbonia, mostra risultati migliori nel monitoraggio dell’ozono, senza superamenti dei limiti giornalieri, a differenza di molte città del nord Italia.
Inoltre, sebbene il 46,8% dei capoluoghi italiani disponga di un servizio di raccolta rifiuti idoneo alla tariffazione puntuale (rispetto al 34,9% nel 2019), solo il 21,1% lo applica effettivamente. Tra i capoluoghi metropolitani, Cagliari si distingue per la sua virtuosità, superando il target di raccolta differenziata con il 74,8%.

© RIPRODUZIONE RISERVATA