Un caso di Febbre del Nilo in Sardegna: trovato su una cornacchia

Un caso di Febbre del Nilo in Sardegna: trovato su una cornacchia

I sintomi più gravi si verificano "in meno dell’1% delle persone infette" e possono includere febbre alta, forti mal di testa, debolezza muscolare, disorientamento, tremori e disturbi visivi.

Lo sapevate? In sardo, come si dice “prezzemolo”?



Il sardo è una lingua che è un vero e proprio scrigno di tesori linguistici, ricca di influenze e significati che vanno dal serio all’ironicamente divertente. È proprio il caso della parola che indica il prezzemolo, una parola che non solo fa sorridere per il suono e la musicalità, ma che nasconde anche un piccolo aneddoto che vi farà vedere questa erbetta in una luce tutta nuova.