Filler labbra: dalla Russian Lip alla micro cannula, ecco tutte le tipologie di trattamenti. Ce le spiega il dottor Andrea Corona

Il filler alle labbra: uno dei ritocchi più richiesti in ambito estetico. Veloce e non invasivo, necessita come ogni intervento di medici competenti e preparati, come il dottor Andrea Corona del centro medico estetico Jumeaux Med, di via Nuoro 42 a Cagliari.
Si tratta di sicuro del re dei trattamenti estetici: è veloce, praticamente senza effetti collaterali, reversibile. Parliamo del filler per le labbra, le piccole iniezioni di acido ialuronico capaci di migliorare l’aspetto della bocca, del sorriso e sì, anche l’autostima: il trattamento che mira a ricostituire l’idratazione del labbro e a dargli maggior definizione. Le iniezioni di acido ialuronico possono essere utilizzate per vari scopi, come l’aumento del volume, la definizione della forma, il ripristino del contorno naturale delle labbra, la correzione di asimmetrie e la riduzione delle rughe sottili intorno alla bocca, il tutto in pochi minuti e con ridottissimi rischi di reazioni allergiche in quanto l’acido ialuronico è una sostanza naturalmente presente nel corpo umano.
Nonostante questa semplicità e sicurezza nell’approcciarsi al trattamento, è fondamentale scegliere un professionista qualificato e esperto per eseguire l’intervento: “Quanti errori e orrori abbiamo visto tutti, noi come medici e anche voi come pazienti, magari in tv o online”, spiega il dottor Andrea Corona del centro medico estetico Jumeaux Med di Cagliari. “C’è infatti una linea sottile tra l’ottenere risultati naturali e armoniosi e cadere in un eccesso che porta a un aspetto innaturale. Per me è infatti importantissimo effettuare una consulenza preliminare col paziente sia per capire le sue effettive aspettative e desideri, ma soprattutto per studiare da parte mia la sua fisionomia e adattare a questa i miei trattamenti”.
“Ci sono infatti diverse tipologie di labbra da trattare, da quelle praticamente inesistenti, dove si necessita di una tecnica che abbia la capacità di evertere il labbro e quindi portar fuori la mucosa che normalmente cade più all’interno, fino a quelle asimmetriche, dove si interverrà invece per ridare equilibrio”. Per un risultato naturale, armonico e che rispetti il viso e l’espressività di chi si sottopone al filler è essenziale quindi scegliere il trattamento che calzi ad hoc, quello perfetto per ogni paziente.
Ma vediamo dunque nel dettaglio le principali tecniche utilizzate dal dottor Corona:
Russian Lip, tecnica in voga e super richiesta (ha soppiantato le ormai cosiddette “duck lips”, le labbra a papera) che verticalizza il labbro e fa si che appaia frontalmente più visibile e consiste nell’innalzare l’arco di Cupido, scolpendo il volume del labbro superiore ottenendo labbra più carnose e piene, con una leggera forma a cuore. “Personalmente ritengo che alteri tantissimo la forma di base uniformando il risultato finale. Insomma risulta praticamente identico in tutte le pazienti”, aggiunge Corona.
Micro cannula, consente di mantenere la forma e il volume del labbro che normalmente va svuotandosi col passare del tempo conservando al massimo la sua naturalezza.
Ago, “una mia nuova tecnica che crea un mix di strategie, orizzontale e verticale, con piccole variazioni rispetto alla Russian Lip e alle altre. Il risultato è un labbro molto più definito e volumizzato ma assolutamente naturale perché rispecchia il labbro di partenza”.
“Tengo a sottolineare che, nonostante sia un trattamento poco invasivo e leggero”, spiega il dottor Corona, “esistono pur sempre degli effetti post filler come gonfiore ed ematomi. Questi ultimi sono più accentuati là dove vengono utilizzate tecniche come la Russian Lip e le iniezioni verticali che necessitano di tante punture in più. La guarigione completa e il risultato finale lo si vedranno dopo una settimana”.
L’acido ialuronico è diventato il filler preferito per molte persone a causa della sua capacità di fornire risultati naturali e reversibili. Nonostante la sua “semplicità” si tratta comunque di un trattamento che necessita di attento studio, preparazione e competenza. Le labbra possono essere considerate infatti come una delle caratteristiche distintive di una persona, quasi un’impronta digitale. Ogni individuo ha un contorno labiale unico, determinato da fattori genetici, morfologici e anche dallo stile di vita. “E’ essenziale prendersene cura al meglio, soprattutto là dove si interviene per migliorarne l’aspetto estetico al fine di renderle uniche e perfette per ogni viso”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA