Lo sapevate? Il mitico Robert Smith dei The Cure festeggiò i suoi 50 anni in Sardegna

Icona dello stile dark, inglese di Blackpool, nel 2009 festeggiò il suo 50esimo compleanno in Sardegna insieme alla sua amata moglie Mary Poole (con cui sta insieme dagli anni della scuola) e ai numerosi nipoti.
Il 21 aprile 2009, Robert Smith, il celebre leader dei The Cure, scelse di celebrare il suo cinquantesimo compleanno in Sardegna, accompagnato dalla moglie e dai nipoti. La decisione di trascorrere questa ricorrenza nella nostra Isola rifletteva il suo carattere riservato e lontano dai riflettori. Nessun annuncio ufficiale, nessuna festa sfarzosa, né clamore mediatico o dettagli rivelati ai fan: tutto fu fatto in modo discreto e personale, in perfetta sintonia con la figura iconica che rappresenta. Non stiamo parlando di una celebrità qualunque, ma di uno degli artisti più influenti e rappresentativi del panorama musicale internazionale, il cui stile inconfondibile ha segnato intere generazioni. Robert Smith ha infatti trasformato il mood dark, introspettivo e profondamente melanconico dei suoi testi e della sua musica in una vera e propria firma artistica, rendendo The Cure una delle band più amate e riconoscibili di sempre.
Insieme all’amata e fedele moglie Mary Poole, con cui condivide la vita fin dai tempi della scuola e che conobbe all’età di 14 anni, e ai nipoti ai quali è legatissimo, ha trascorso un intero mese nel sud della Sardegna, vicino Cagliari, nella costa est dell’Isola. Per la famiglia Smith niente mare né sole of course, ma solo tanta privacy e riposo.
E chi lo sa se, tra un tiepido raggio di sole dell’aprile sardo, l’aria di mare e i profumi della macchia mediterranea, Smith abbia messo mano ai testi di un nuovo disco che peraltro lo stesso continua a ripetere che farà uscire, tanto che ormai è diventato una specie di Godot per i fan. Se però aspettavate foto, scatti rubati o dettagli più “scabrosi” della vacanza isolana del leader dei The Cure, ci dispiace deludervi: il nostro non è stato (giustamente) né paparazzato, né inseguito. E’ arrivato in Sardegna da perfetto sconosciuto, in silenzio ed è stato più che giusto, da parte di chi lo ha accolto, rispettare lui e la sua famiglia.
The Cure è un gruppo musicale britannico nato nel 1976 in piena esplosione new wave. La sua formazione è variata più o meno regolarmente nel corso degli anni, ma la costante del complesso è Robert Smith, il suo fondatore e vera anima, presente in tutte le formazioni nel corso dei decenni di attività. Il gruppo raggiunse l’apice del successo tra la metà e la fine degli anni ottanta (soprattutto con i singoli Close to Me e Lullaby); tuttavia l’anima primaria e fondante del gruppo, che ad ogni concerto trova sempre uno spazio speciale, quasi sacro, deriva dal periodo cupo dei primi anni ottanta, la cosiddetta fase gotica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA