Le balene di San Michele: i cetacei cagliaritani nuotavano nella pianura del Campidano 7-10 milioni di anni fa

Le balene di San Michele: i cetacei cagliaritani nuotavano nella pianura del Campidano 7-10 milioni di anni fa
Figura 3. Il cranio di “Aulocetus lovisati” conservato nel Museo “G. Capellini” di Bologna (da wikipedia).

Attorno a 7-10 milioni di anni fa buona parte dell’area oggi occupata dalla pianura del Campidano era occupata da un mare poco profondo ricchissimo di vita. A offrirci una panoramica su tempi così remoti, il dottor Daniel Zoboli, paleontologo dell’Università di Cagliari

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Cagliari, il Consiglio di Stato conferma il divieto di legare le bici fuori dagli stalli



Una decisione che farà discutere e che segna un punto a favore del decoro urbano in città. Il Consiglio di Stato ha "promosso" il giro di vite voluto dall'amministrazione dell'ex sindaco Paolo Truzzu, confermando la piena legittimità del divieto di incatenare le biciclette fuori dagli stalli dedicati.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp