Con la grafica delle convocazioni il Cagliari Calcio omaggia il papà di Dragonball

La recente scomparsa di Akira Toriyama, il geniale creatore del celebre cartone animato giapponese Dragon Ball, non ha lasciato indifferente neanche la squadra del Cagliari, che oggi gli ha reso omaggio con una grafica. Il Cagliari Calcio – infatti –
canale WhatsApp
La recente scomparsa di Akira Toriyama, il geniale creatore del celebre cartone animato giapponese Dragon Ball, non ha lasciato indifferente neanche la squadra del Cagliari, che oggi gli ha reso omaggio con una grafica.
Il Cagliari Calcio – infatti – ha sorpreso i suoi tifosi presentando la lista dei convocati per la prossima sfida con la Salernitana con una grafica che omaggia il disegnatore nipponico.
La grafica, proposta con uno sfondo azzurro che richiama i colori della squadra, presenta elementi iconici che rimandano direttamente all’universo di Dragon Ball. Tra questi, spiccano la nuvoletta gialla, simbolo ricorrente nel mondo di Goku e dei suoi amici, la sfera che rappresenta il potere e l’immancabile drago verde, simbolo di forza e mistero.
Il post sui social del Cagliari Calcio ha accompagnato la grafica con un omaggio sentito: “La grafica di oggi è ispirata ad Akira Toriyama, creatore giapponese di Dragon Ball, morto pochi giorni fa all’età di 68 anni”. Un gesto che dimostra come l’influenza di Toriyama non si limiti al mondo dell’animazione, ma si estenda trasversalmente a diverse sfere culturali e sociali, raggiungendo anche il cuore degli appassionati di sport.
…
Sardegna protagonista a Le Mondial du Fromage: cinque medaglie per i formaggi dell’isola

La Sardegna si conferma terra di eccellenze casearie, conquistando cinque medaglie a Le Mondial du Fromage et des Produits Laitiers.
canale WhatsApp
La Sardegna si conferma terra di eccellenze casearie, conquistando cinque medaglie a Le Mondial du Fromage et des Produits Laitiers, prestigiosa competizione biennale che si svolge in Francia e vede sfidarsi i migliori formaggi del mondo.
Tra i protagonisti, l’azienda Sepi Formaggi di Marrubiu ha ottenuto l’argento con il pecorino Fioretto, già vincitore nel 2024 con medaglia d’oro a Lione e riconosciuto come Top Italian Food da Gambero Rosso. Un risultato che conferma il valore internazionale del prodotto e l’impegno costante dell’azienda nel garantire qualità e standard produttivi elevati.
Il caseificio Garau di Mandas porta a casa ben quattro medaglie di bronzo, grazie ai pecorini Granduca di Mandas, Cardureu, Colline di Mandas e alla novità Piccante di Trexenta, premiata per la prima volta in un concorso mondiale.
L’Italia complessivamente ha ottenuto 56 medaglie, e la Sardegna da sola si è distinta con cinque riconoscimenti, a conferma della qualità e della tradizione casearia isolana. Un risultato che celebra la Sardegna non solo come meta turistica, ma anche come patria di sapori autentici, in grado di competere con le migliori produzioni mondiali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA