La Cagliari che non c’è più: Marina Piccola fine anni ’50 primi ’60, irriconoscibile

Confrontando l’immagine d’epoca con una scattata oggi, le differenze sono notevoli. E sorge davvero il dubbio che si tratti dello stesso posto.
La Cagliari che non c’è più: Marina Piccola fine anni ’50 primi anni ’60, irriconoscibile.
In questa immagine che risale di sicuro a prima del ‘63, Marina Piccola è quasi irriconoscibile. Nel 1963, la zona di Marina Piccola a Cagliari era un luogo molto diverso da quello che conosciamo oggi. In quegli anni, il famoso ristorante Il Corsaro, che successivamente cambiò nome in Spinnaker, non era ancora stato fondato, e la costa era caratterizzata da un paesaggio completamente diverso, con molte costruzioni che nel tempo sarebbero scomparse. Tra queste, vi erano numerose villette e altre strutture private che, nel gennaio del 1986, furono dichiarate abusive dalla Capitaneria di Porto. Questo provvedimento segnò l’inizio di un’importante operazione di demolizione che riguardò non solo gli edifici residenziali, ma anche i casotti situati lungo il Poetto, un’area che, in quegli anni, ospitava numerosi costruzioni destinate a vari usi, spesso senza le necessarie autorizzazioni. La fine di queste costruzioni segnò un cambiamento radicale nel paesaggio di Marina Piccola, che sarebbe poi diventato uno degli angoli più caratteristici e frequentati della città, trasformando il suo aspetto e la sua vivibilità, ma lasciando anche un segno indelebile nella memoria storica di Cagliari.
Confrontando l’immagine d’epoca con una scattata oggi, le differenze sono notevoli. E sorge davvero il dubbio che si tratti dello stesso posto. È solo isolando il particolare della palazzina con il pergolato sul terrazzo e l’angolo del colle di entrambe le immagini, che ci si rende conto che si tratta dello stesso posto. La riqualificazione di tutta l’area degli ultimi decenni ne ha completamente stravolto la fisionomia, ma basta fare due chiacchiere con i Cagliaritani, oggi settantenni, per scoprire che quella è sicuramente Marina Piccola, nessuno si è dimenticato di quando si fermava a fare rifornimento per la Lambretta al distributore Esso che si nota al centro della foto. (Dalila)

© RIPRODUZIONE RISERVATA