“Un meteorite su Armungia”: scia luminosa avvistata sopra l’Isola

Si presume che il meteorite sia un piccolo sasso di colore molto scuro, opaco e con un diametro di qualche centimetro. Gli astrofisici dell'INAF invitano a non toccarlo e a segnarlo nel caso ai loro numeri
L’ 8 ottobre un meteorite luminoso ha solcato i cieli della Sardegna. Si suppone sia caduto nella zona del comune di Armungia.
L’annuncio di questo fenomeno è stato reso noto dall’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), responsabile della monitoraggio della caduta dei meteoriti nei cieli italiani attraverso la rete Prisma.
Le telecamere posizionate presso il Sardinia Radio Telescope e il Gennargentu, hanno registrato il fenomeno.
Gli astrofisici dell’INAF sono stati in grado di ricostruire la traiettoria del meteorite, che viaggiava a una velocità di circa 60 km/h.
Si presume che il meteorite sia un piccolo sasso di colore molto scuro, opaco e con un diametro di qualche centimetro. L’INAF sconsiglia vivamente di toccare il presunto meteorite e invita chiunque lo trovi a fare una foto con lo smartphone, annotare le coordinate GPS e inviare tutte le informazioni al Project Office di Prisma.

© RIPRODUZIONE RISERVATA