Cagliari, consegnate le chiavi della “Italo Stagno” per gli alunni di via Stoccolma
Consegnate le chiavi della “Italo Stagno” per l’utilizzo da parte degli alunni di via Stoccolma Formalizzato nella mattina di oggi, mercoledì 20 settembre 2023, il passaggio di consegne per l’utilizzo dei locali della “Italo Stagno” da parte degli alunni della
canale WhatsApp
Consegnate le chiavi della “Italo Stagno” per l’utilizzo da parte degli alunni di via Stoccolma
Formalizzato nella mattina di oggi, mercoledì 20 settembre 2023, il passaggio di consegne per l’utilizzo dei locali della “Italo Stagno” da parte degli alunni della scuola di via Stoccolma.
Alla consegna delle chiavi ha preso parte anche l’Assessore all’Istruzione del Comune di Cagliari, Marina Adamo, accompagnata dalla Dirigente del Servizio Istruzione, Manuela Atzeni.
Due i passaggi che si sono resi necessari e per i quali sono stati redatti degli appositi verbali scritti: prima il dirigente scolastico Massimo Sechi della “Italo Stagno” ha consegnato le chiavi della scuola nella mani della Dirigente Atzeni che a sua volta le ha affidate alla Dirigente scolastica di via Stoccolma, Marcella Vacca.
“Con questi atti formali – ha commentato l’Assessore Adamo – speriamo di aver messo fine alle incomprensioni e alle tensioni che ci sono state nei giorni scorsi. Ho voluto coinvolgere anche il dott. Francesco Feliziani (Direttore dell’Ufficio Scolastico regionale) in modo che potesse constatare personalmente che la scuola dove gli alunni delle 10 classi del tempo prolungato della primaria di via Stoccolma hanno avviato l’anno scolastico, è idonea, pulita e conforme agli usi previsti dall’attività didattica”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Abbandonato malato e sofferente: la storia dell’incredibile rinascita di Pablo, in cerca di casa

Adesso, per Pablo, si cerca l'ultimo e più importante traguardo: una casa per la vita. Per informazioni contattare il numero: 347 853 7018.
canale WhatsApp
Una storia di incredibile crudeltà e rinascita, quella di Pablo, un cane dal dolcissimo, lasciato al suo destino nel momento di massimo bisogno: quando era gravemente malato e sofferente. Abbandonato da chi avrebbe dovuto proteggerlo, lasciandolo con un quadro clinico devastante.
Al momento del ritrovamento, Pablo è risultato positivo a un cocktail di gravi patologie: ehrlichia, filaria, babesia e leishmania (da cui è in via di guarigione). A ciò si aggiungeva una forte anemia, pressione alta, sofferenza epatica e insufficienza renale.
Nonostante il tradimento subito, Pablo non ha mai smesso di avere fiducia nell’essere umano. E’ un cane dolcissimo e bisognoso di tanto affetto, quello che non ha mai ricevuto.
Fortunatamente, la sua storia ha preso una piega diversa. Grazie alle cure costanti e amorevoli delle volontarie, Pablo è “rinato”. Ha superato le fasi più critiche e le sue condizioni stanno migliorando progressivamente.
Adesso, per Pablo, si cerca l’ultimo e più importante traguardo: una casa per la vita, una famiglia che possa finalmente offrirgli la sicurezza e l’amore che non ha mai conosciuto. Per informazioni su come adottare Pablo e offrirgli una nuova vita, è possibile contattare il numero: 347 853 7018.
© RIPRODUZIONE RISERVATA





