Lo sapevate? Tavolara vista dall’alto ha la forma di un gatto

L'immagine satellitare mostra che, la nostra meravigliosa isola di Tavolara, vista dall'alto, ha la forma di un gatto
Nota come il regno più piccolo del mondo, Tavolara è una montagna calcarea e granitica che spunta dal mare, alta 560 metri, lunga quattro chilometri, caratterizzata da rocce impervie, dall’imponente e vertiginosa verticalità e dalle splendide tonalità cromatiche: il verde di ginepro, rosmarino e lentisco, in combinazione con l’azzurro, il blu e il verde smeraldo delle acque attorno.
Non tutti sanno che l’isola, vista dall’alto tramite immagine satellitare, presenta una forma particolare: se, normalmente siamo abituati a vederla nella sua forma allungata e quasi piatta, se ammirata da altra prospettiva ecco che compare la sagoma di un gatto. Ci avevate mai fatto caso?
L’area marina protetta di Tavolara-Punta Coda Cavallo si estende per 76 chilometri sul litorale di Loiri Porto San Paolo, Olbia e San Teodoro e per 15 mila ettari su acque cristalline, insenature e calette, da Capo Ceraso fino a Punta s’Isuledda. Ne fanno parte anche le isolette di porfido rosso di Molara e Molarotto, il pittoresco isolotto di Proratora, le ‘gemelle’ Isola Piana e Isola dei Cavalli e ancora le piccolissime isole dei Porri, dei Topi, del Drago e l’isolotto Rosso, infine Capo Coda Cavallo, lembo di terra granitica che si estende in un tratto di mare riparato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA