Il designer sardo Marcello Steri e le sue opere: fusione tra materia tradizionale e tecniche contemporanee

Il creativo sardo, dal 14 al 17 settembre prossimo parteciperà al Sanremo Biennale ARTEXPO, un evento a partecipazione internazionale.
Originario di San Sperate, Marcello Steri lavora per anni nel campo della falegnameria e della nautica: qui approfondisce l’utilizzo di materiali e tecniche per lo sviluppo delle sue creazioni realizzate nell’ambito dell’azienda P.O.I. Process of Ideas, specializzata in artigianato, progettazione e design.
Il creativo sardo, dal 14 al 17 settembre prossimo parteciperà al Sanremo Biennale ARTEXPO, un evento ideato per coinvolgere le più importanti espressioni artistiche in un meeting internazionale che avrà luogo al Teatro Ariston. La mostra celebrerà l’operato di artisti contemporanei, con l’intento di incentivare il mercato internazionale coinvolgendo i visitatori in nuove e interessanti esperienze fruitive.
L’evento di caratura internazionale vedrà la presenza di artisti provenienti da ogni parte del mondo. Sarà il critico d’arte Vittorio Sgarbi ad aprire i battenti e a premiare alcuni tra gli artisti espositori. Presente anche Angelo Crespi, una delle personalità più competenti del mondo dell’arte contemporanea. Marcello Steri porterà un’opera dal significato personale molto forte e parte dell’eventuale vendita andrà in beneficenza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA