Lo sapevate? È di un professore cagliaritano la vera faccia di Montalbano, il commissario dei romanzi di Camilleri

Il-professor-Marci-e-Andrea-Camilleri-nel-2012-a-Cagliari

A rivelarlo fu proprio Andrea Camilleri, autore dei romanzi che hanno come protagonista il commissario Montalbano. Lo scrittore, invitato a Cagliari nel 1998 per tenere una conferenza, rimase folgorato dal volto di un professore dell'Università di Cagliari che, dopo averlo invitato in città, lo andò a prendere personalmente all'aeroporto di Elmas. Camilleri vide così materializzarsi il volto del poliziotto di Vigata.

“Il lavoro è principio di progresso sociale”: a Sant’Efisio il messaggio del sindaco Zedda tra fede e diritti



Ma il messaggio del primo cittadino non si è fermato alla sola dimensione spirituale e identitaria dell’evento. In linea con il significato del Primo Maggio, Zedda ha voluto evidenziare anche il valore sociale della giornata: “Il mio pensiero va inoltre a chi non ha un’occupazione, a chi ha smesso di cercare lavoro, a chi lotta per avere riconosciuti i propri diritti e la parità retributiva, alle tante morti bianche. Il lavoro deve essere stabile, sicuro e ben remunerato. Il lavoro è principio di indipendenza e progresso sociale.”