Lo sapevate? La religiosità pagana dei Protosardi celebrava il binomio sole (toro) e terra (acqua)

Lo sapevate? La religiosità pagana dei Protosardi celebrava il binomio sole (toro) e terra (acqua)

La religiosità pagana dei Sardi antichi si esplicava con il binomio maschile e femminile, rappresentato dalla natura. Il sole e il toro, come simboli di potenza, forza e fertilità, e della terra-acqua, fattori legati alla nascita e alla vita. Una religiosità tanto semplice quanto misteriosa e affascinante. Sacche di di paganesimo sono riscontrabili ancora nelle tradizioni isolane.

Verso Sant’Efisio: come vanno le lezioni di equitazione dell’Altera Nos? Ci racconta tutto Marzia Cilloccu



"Le lezioni di equitazione stanno andando bene al Campo Rossi grazie all’ accoglienza dell’ esercito", ci racconta la vice presidente del Consiglio comunale di Cagliari