Pabillonis, un anziano agricoltore riabbraccia Luna, l’asinella rubata 8 anni prima

Una storia a lieto fine: dopo otto anni, Luna, l’asinella rubata al suo proprietario nel 2015, è tornata finalmente a casa. La scoperta è avvenuta durante un controllo dei carabinieri in un’azienda agricola, grazie al microchip sottocutaneo che ha permesso di risalire al legittimo proprietario.
Una storia a lieto fine che arriva da Pabillonis.
Dopo otto anni, Luna, una preziosa asinella, è finalmente tornata a casa dal suo padrone, un anziano allevatore. Nel 2015, era stata rubata durante una razzia in un ovile a Pabillonis, e da allora il proprietario non aveva mai perso la speranza di ritrovarla.
Il ritorno di Luna sembrava un sogno irrealizzabile, ma la fortuna ha deciso diversamente: i carabinieri, durante un controllo in un’azienda agricola di Fluminimaggiore, hanno trovato l’asinella e grazie al microchip sottocutaneo hanno potuto risalire al legittimo proprietario.
Luna è stata così riportata a casa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Macabra scoperta a Cala Fighera: ritrovato un secondo cadavere, forse il fidanzato di Manola Mascia

Nella stessa zona dove mercoledì scorso è stato recuperato il corpo senza vita di Manola Mascia, 29 anni, oggi è stato rinvenuto un altro cadavere.
Un nuovo ritrovamento scuote Cala Fighera, l’area impervia della Sella del Diavolo a Cagliari. Nella stessa zona dove mercoledì scorso è stato recuperato il corpo senza vita di Manola Mascia, 29 anni, oggi è stato rinvenuto un altro cadavere.
Gli inquirenti sono al lavoro per identificarlo e non escludono che possa trattarsi di Paolo Durzu, il fidanzato 33enne della giovane, scomparso dal 19 marzo.
Le ricerche dell’uomo erano ancora in corso quando è avvenuta la macabra scoperta. Ora si attendono gli accertamenti per chiarire l’identità della vittima e ricostruire con esattezza la dinamica degli eventi che hanno portato a questi tragici ritrovamenti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA