• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Il cammino di Sant'Efisio avrà il suo logo | Cagliari - Vistanet
Il cammino di Sant'Efisio avrà il suo logo | Cagliari - VistanetIl cammino di Sant'Efisio avrà il suo logo | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • «Hanno vissuto l’inferno»: divorate da zecche e terrorizzate, due cucciole disperate in cerca di famiglia 10 Agosto 2025
  • L’allegria e l’eleganza che sfidano il tempo: oggi Tzia Biagina compie la bellezza di 101 anni 10 Agosto 2025
  • 10 agosto 2025: due anni senza Michela Murgia, voce libera e scomoda della cultura italiana 10 Agosto 2025
  • Il ragno botola nuragico: le splendide foto che svelano il ragno endemico della Sardegna 9 Agosto 2025
  • Sardegna in fiamme: 17 incendi in un giorno, 3 violenti a Iglesias e Jerzu 9 Agosto 2025
  • home
  • Cagliari
  • Cagliari, finalmente il Cammino di Sant’Efisio avrà il suo logo ufficiale
Cagliari, finalmente il Cammino di Sant’Efisio avrà il suo logo ufficiale

Cagliari, finalmente il Cammino di Sant’Efisio avrà il suo logo ufficiale

Cagliari, finalmente il Cammino di Sant’Efisio avrà il suo logo ufficiale

Con l'obiettivo di creare un'identità unica del Cammino che, oltre ad avere una valenza religiosa importante acquisisce anche una grande valenza turistica

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp
Condividi
26 Aprile 2023 17:14 La Redazione

Il Sindaco Truzzu, nella mattina di oggi, mercoledì 26 aprile 2023, ha presentato alla stampa il logo del Cammino di Sant’Efisio.

Nato da un progetto della designer e artista cagliaritana, Mara Damiani, il logo raggruppa i principali simboli legati al Martire Guerriero e identifica un Cammino che unirà la Chiesa di Stampace a quella di Nora. Il progetto è in fase di realizzazione e per completarlo si sono attivati i Comuni di Capoterra, Sarroch, Villa San Pietro e Pula che, oltre a Cagliari, stanno portando avanti nell’ambito di un progetto legato alla Città Metropolitana, tutti gli adempimenti necessari perché si passi dalla fase progettuale a quella attuativa.

“Non tutti gli interventi sono stati portati a termine perché avevamo necessità di utilizzare alla svelta alcune risorse a disposizione – ha spiegato il Sindaco Truzzu – ma ora, con la presentazione del logo, stiamo riprogrammando tutto per fare in modo che si possa completare un progetto nato già qualche anno fa. Con l’obiettivo di creare un’identità unica del Cammino che, oltre ad avere una valenza religiosa importante acquisisce anche una grande valenza turistica”.

Hanno preso parte alla conferenza stampa di presentazione del logo del Cammino di Sant’Efisio, oltre all’artista Mara Damiani, anche il Presidente dell’Arciconfraternita del Gonfalone, Andrea Loi e i Sindaci di Capoterra, Beniamino Garau, Sarroch, Angelo Dessì, Villa San Pietro, Marina Madeddu e Pula, Walter Cabasino.

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA

«Hanno vissuto l’inferno»: divorate da zecche e terrorizzate, due cucciole disperate in cerca di famiglia



Le cucciole si trovano in Sardegna ma per una buona adozione possono viaggiare anche in centro e Nord Italia. Per adozioni e supporto, contattare il rifugio al 333 4312878 o scrivere a [email protected]

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp
Condividi
10 Agosto 2025 8:21 Maria Luisa Porcella Ciusa

Al rifugio “I Fratelli Minori” di LIDA Olbia, due cagnoline stanno lentamente riscoprendo cosa significhi fidarsi dell’essere umano. Melania e Melissa portano negli occhi il segno indelebile di un passato fatto di abbandono e violenza. «Quando sono arrivate qui, il dolore e il terrore nei loro sguardi ci hanno straziato il cuore» racconta una delle volontarie. «Erano talmente impaurite che tremavano persino alla propria ombra. È difficile spiegare quanto fossero fragili: sembrava avessero perso ogni speranza».

La loro storia è un grido di denuncia contro la crudeltà e l’indifferenza che troppo spesso colpiscono gli animali. «Hanno visto il peggio dell’essere umano» spiega un’altra volontaria, «ma ora, grazie all’impegno di chi vive il rifugio ogni giorno, stanno facendo piccoli passi verso una nuova vita». Nonostante i progressi, la strada è ancora lunga e le risorse limitate. «Ogni giorno affrontiamo un carico emotivo enorme. Per questo vi chiediamo di sostenerci: ogni donazione, ogni condivisione, ogni parola detta in loro favore può fare la differenza».

Chiunque voglia contribuire può contattare il rifugio al 333 4312878 o scrivere a [email protected]. Sul sito ufficiale www.lidasezolbia.it/donazioni sono disponibili gli estremi per le donazioni. Gli aiuti possono essere spediti a: LIDA Sez. Olbia – Rifugio “I Fratelli Minori”, via Dei Cestai, 07026 Olbia (SS). Codice Fiscale per il 5×1000: 01976050904.

 

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
PREVIOUS

In Sardegna esiste un nuraghe che è stato intitolato all'imperatore Costantino

NEXT

A Cagliari il primo Festival di Marketing per Imprenditori in Italia

Azulejos spagnoli (Wikipedia)

Il relitto spagnolo del 1400 e il suo prezioso carico di azulejos

7 Agosto 2025 11:59 Federico Fonnesu Cagliari

Il relitto spagnolo del 1400 e il suo prezioso carico di azulejos. Nelle acque di una piccola isola della Sardegna si trova il relitto di un'antica nave spagnola del XV…

La roccia Testa di Polpo

La roccia che sembra la testa di un polpo. Sapete dove si trova?

7 Agosto 2025 11:12 La Redazione Cagliari
Vecchia foto di sardi in costume

Perché i Sardi si offendono se chiamati “sardignoli”?

7 Agosto 2025 10:25 Federico Fonnesu Cagliari
luna del cervo sinis

La Luna del Cervo incanta la Sardegna: è adesso che ai cervi maschi iniziano a crescere le nuove corna

12 Luglio 2025 11:35 Maria Luisa Porcella Ciusa attualità

La magia della Luna piena del Cervo si è manifestata anche nei cieli della penisola del Sinis, in Sardegna, regalando uno spettacolo di rara bellezza. A immortalarla, in uno scatto…

Azulejos spagnoli (Wikipedia)

Il relitto spagnolo del 1400 e il suo prezioso carico di azulejos

7 Agosto 2025 11:59 Federico Fonnesu Cagliari

Il relitto spagnolo del 1400 e il suo prezioso carico di azulejos. Nelle acque di una piccola isola della Sardegna si trova il relitto di un'antica nave spagnola del XV…

La roccia Testa di Polpo

La roccia che sembra la testa di un polpo. Sapete dove si trova?

7 Agosto 2025 11:12 La Redazione Cagliari
Vecchia foto di sardi in costume

Perché i Sardi si offendono se chiamati “sardignoli”?

7 Agosto 2025 10:25 Federico Fonnesu Cagliari
luna del cervo sinis

La Luna del Cervo incanta la Sardegna: è adesso che ai cervi maschi iniziano a crescere le nuove corna

12 Luglio 2025 11:35 Maria Luisa Porcella Ciusa attualità

La magia della Luna piena del Cervo si è manifestata anche nei cieli della penisola del Sinis, in Sardegna, regalando uno spettacolo di rara bellezza. A immortalarla, in uno scatto…

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: FlameNetworks S.R.L. - Via G. di Vittorio 9, 80046, San Giorgio a Cremano (NA), ITALIA (P.I. IT07646431218, Regime fiscale: RF01 (ordinario)) dal 2023 - Register: Godaddy s.p.a