Cagliari, due feriti gravi in un incidente: un ragazzo operato d’urgenza

Un ragazzo è stato operato d’urgenza dopo lo scontro tra una Toyota Aygo e una Toyota Yaris, che ha coinvolto i rispettivi conducenti
canale WhatsApp
La Sezione Infortunistica Stradale del Corpo di Polizia Locale di Cagliari è intervenuta sulla via Generale Cagna per occuparsi di un incidente stradale con feriti.
Per ragioni ancora da accertare, una Toyota Aygo e una Toyota Yaris si sono scontrate, e i conducenti delle due vetture sono stati soccorsi dal personale del 118. Sulla scena anche i Vigili del Fuoco.
Entrambi i conducenti sono stati trasportati nei Pronto Soccorso, e purtroppo il conducente della Aygo, un giovane di 22 anni proveniente dall’hinterland, ha riportato ferite più gravi ed è stato ricoverato in prognosi riservata presso il SS. Trinità, dove è stato sottoposto a un intervento chirurgico d’urgenza.
La conducente della Yaris, una donna di 55 anni residente a Cagliari, è stata invece ricoverata presso l’ospedale Brotzu.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Jacopo Cullin saluta il suo amico a quattro zampe: “Un dolore enorme, ma grazie per tutto l’amore”

Nonostante il dolore, Cullin lancia un messaggio forte: adottare un cane è un gesto che cambia la vita. “Sono anime pure, esseri superiori che ci insegnano ad amare”, scrive, invitando chi può a dare una casa a un amico a quattro zampe. “Arrivederci amico mio, grazie di tutto, non dimenticherò mai quello che hai fatto per me”.
canale WhatsApp
L’attore e regista sardo Jacopo Cullin ha condiviso sui social un post toccante per dire addio al suo cane Brie, compagno di vita e avventure. Con parole cariche di emozione, Cullin ha voluto ricordare il legame speciale che li univa, raccontando quanto fosse difficile affrontare la perdita e, allo stesso tempo, quanto fosse immensa la gratitudine per l’amore ricevuto.
“L’amore per un cane non posso e non voglio nemmeno provare a descriverlo, sono sentimenti troppo forti da poter essere racchiusi in poche parole”, ha scritto l’attore, sottolineando la gioia di aver avuto Brie al suo fianco e la commozione nel vedere quanto fosse amato da chiunque lo incontrasse.
Brie, racconta Cullin, aveva “qualcosa di speciale”: una simpatia naturale che strappava sorrisi a tutti e uno sguardo unico, capace di seguirlo persino mentre guidava. “Sarà molto difficile trovare un altro essere vivente che mi guardi in quel modo”, confessa. Il cane era così conosciuto e amato che spesso i fan riconoscevano lui prima del padrone: “Ma sei il padrone di Brie?” era una delle domande che facevano più piacere a Cullin. Ora, immagina il suo amico “da qualche parte ad inseguire palline o a fare sguardi languidi per farsi dare qualcosa da mangiare”.
Nonostante il dolore, Cullin lancia un messaggio forte: adottare un cane è un gesto che cambia la vita. “Sono anime pure, esseri superiori che ci insegnano ad amare”, scrive, invitando chi può a dare una casa a un amico a quattro zampe. “Arrivederci amico mio, grazie di tutto, non dimenticherò mai quello che hai fatto per me”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA