Lunga vita alla trota sarda: un tempo molto comune, oggi è rarissima

Lunga vita alla trota sarda: un tempo molto comune, oggi è rarissima

Un tempo la trota sarda era molto abbondamente nei corsi d'acqua della Sardegna: si racconta che veniva catturata con le mani. Al giorno d'oggi purtroppo è rara perchè sostituita dalle due specie alloctone (trota fario e trota iridea) e dagli ibridi. Ecco perché si sta infatti cercando di ricreare in un tratto idoneo di torrente una popolazione vitale autoctona.

Incredibile ma vero. Su Venere c’è un cratere dedicato a Grazia Deledda



Ad assicurare gloria imperitura nel cosmo alla Deledda è stata l'associazione americana "National Organization for woman" che ebbe il compito di redigere la lista delle donne famose meritevoli di vedersi assegnate un cratere di almeno 20 km di diametro sul Pianeta Giallo.