Un affollato Poetto nel 1926: quando la spiaggia dei centomila raggiunse l’apice della vitalità e dello splendore

poetto
Foto Valerio Piga

Una bellissima e rara immagine del Poetto datata 15 agosto 1926. I cagliaritani cominciarono ad andare al Poetto solamente nei primi anni del Novecento e già alla fine degli anni Venti la spiaggia raggiunse il massimo dell’organizzazione civile, della vitalità e dello splendore.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Temporali in arrivo sulla Sardegna: l’allerta della Protezione civile



Secondo le previsioni, le precipitazioni sono attese con un'alta probabilità di accumuli significativi, il che potrebbe comportare rischi sul fronte idrogeologico e possibili disagi per la popolazione.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp