La ricetta di oggi. Orziadas fritte, delizia della cucina di mare sarda
Le orziadas, o anemoni di mare o attinie, sono un piatto saporito dal gusto molto particolare, ottime come antipasto. Servitele con un Semidano freschissimo.
canale WhatsApp
La ricetta Vistanet di oggi: orziadas fritte, delizia della cucina di mare sarda.
Le orziadas, o anemoni di mare o attinie, sono un piatto saporito dal gusto molto particolare, ottime come antipasto. Servitele con un Semidano freschissimo.
Ingredienti:
600 grammi di orziadas
farina 00
semola di grano duro
olio extravergine d’oliva
limoni
sale
Preparazione
Lavate bene le attinie, preferibilmente con acqua di mare. Usate dei guanti di gomma per lavarle perché i tentacoli degli anemoni sono urticanti. Scolatele poi versate nel recipiente la semola e la farina (tre quarti di semola e un quarto di farina). Versate gli anemoni e rigirateli per coprirli in ogni parte. Versatele in una padella con l’olio bollente. Dopo pochi minuti di cottura raccoglietele con una schiumarola e sistematele in un piatto con carta assorbente da cucina per far assorbire l’olio in eccesso. Salate e servite calde con gli spicchi di limone da spremere. Servitele con una bottiglia di Semidano freschissimo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Cagliari-Genoa, gol e rimpianti: finisce 3-3 all’Unipol Domus

Gara spettacolare, ma per i sardi resta l’amaro in bocca.
canale WhatsApp
Il Cagliari pareggia 3-3 con il Genoa in una gara ricca di emozioni all’Unipol Domus. I rossoblù vanno sotto due volte ma reagiscono con carattere, trascinati da un super Borrelli, autore di una doppietta.
Il Genoa passa prima con Vitinha, poi Ostigard firma l’1-2 dopo il pari iniziale di Borrelli. Ma Esposito risponde subito riportando il match in equilibrio. Nella ripresa arriva il sorpasso sardo ancora con Borrelli, abile a sfruttare un cross di Zappa.
Quando il Cagliari sembra in controllo, un errore clamoroso di Caprile su una punizione da lontanissimo di Martin regala agli ospiti il 3-3 finale. Gara spettacolare, ma per i sardi resta l’amaro in bocca.
© RIPRODUZIONE RISERVATA



