Gli oggetti del nostro passato. Il setaccio, lo strumento che in un’antica casa sarda non poteva assolutamente mancare

setacci sardi
Foto da Vecchio mulino ad acqua – Museo etnografico Fluminimaggiore

Nelle case sarde non poteva assolutamente mancare, ma in ogni paese viene chiamato in un modo diverso: da voi come si dice setaccio?

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Il relitto spagnolo del 1400 e il suo prezioso carico di azulejos



Nelle acque di una piccola isola della Sardegna si trova il relitto di un'antica nave spagnola del XV secolo che portava un carico di azulejos, caratteristiche mattonelle decorate con smalto blu e bianco. sapete dove si trova?

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp