Gli oggetti del nostro passato. Il setaccio, lo strumento che in un’antica casa sarda non poteva assolutamente mancare

setacci sardi
Foto da Vecchio mulino ad acqua – Museo etnografico Fluminimaggiore

Nelle case sarde non poteva assolutamente mancare, ma in ogni paese viene chiamato in un modo diverso: da voi come si dice setaccio?

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Nonna Grigina, 14 anni di vita libera al porto di Sant’Antioco: ora, ormai anziana, è stata adottata. Leggete la sua storia



Nonna Grigina, la cagnolina del porto di Sant'Antioco dopo 14 anni di vita randagia viene adottata da chi per una vita si era preso cura di lei. La bellissima storia a lieto fine.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp