In Municipio il progetto di valorizzazione di Cagliari della 1^AL dell’Alberti

“Amare la città” è stato il filo conduttore che ha animato il lavoro dei 24 studenti che hanno chiuso nel migliore dei modi un progetto iniziato nei primi mesi dell'anno scolastico.
canale WhatsApp
“In segno di stima e ammirazione per aver sviluppato con impegno e creatività un ambizioso progetto di conoscenza e valorizzazione del patrimonio storico e culturale di Cagliari, dei suoi quartieri e dei suoi monumenti”.
Questa la dedica del Sindaco di Cagliari Paolo Truzzu che, nel pomeriggio di oggi, mercoledì 15 febbraio 2023, attraverso una pergamena ricordo consegnata alla professoressa di matematica Giovanna Murtas, ha voluto complimentarsi con gli studenti della 1^AL del Liceo Scientifico “Leon Battista Alberti” (sede di via Ravenna) per il lavoro di ricerca e documentazione dei principali punti di interesse della città.
Un progetto, quello curato dai ragazzi dell’Alberti, legato non solo all’Educazione Civica ma soprattutto alla valorizzazione del patrimonio della città attraverso lo studio e la classificazione dei principali punti di interesse. Che sono poi confluiti in una presentazione video che nel pomeriggio di oggi gli alunni hanno mostrato al primo cittadino nella Sala Consiliare del Palazzo Civico di via Roma.
Accolti in Municipio dal Sindaco Truzzu, gli studenti, accompagnati dalla professoressa Murtas e da alcuni genitori, hanno avuto modo, dopo la proiezione della presentazione, di dialogare con il primo cittadino del capoluogo sardo.
“Fare il Sindaco in una giornata come questa mi da tanta gioia perché vedo quanto voi ci teniate a Cagliari. Avete messo a punto un lavoro importante che sarà utile a tanti perché ci sono parecchie persone che non hanno la piena consapevolezza delle bellezze della propria città”.
“Amare la città” è stato il filo conduttore che ha animato il lavoro dei 24 studenti che hanno chiuso nel migliore dei modi un progetto iniziato nei primi mesi dell’anno scolastico.
“I monumenti di Cagliari – ha spiegato la professoressa Murtas – sono valorizzati ma secondo noi non abbastanza. E per questo abbiamo messo a punto il nostro progetto, convinti che questa città abbia potenzialità enormi”.
“Vi auguro – la chiusura del Sindaco Truzzu – di essere qui al mio posto perché fare il Sindaco nella propria città è un piacere immenso, Avete già le basi e con la passione per la politica potrete impegnarvi e partecipare alle decisioni importanti per la collettività. In modo da far sì che Cagliari continui ad essere la città più bella del mondo”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
È ufficiale: Sebastiano Esposito è uno dei nuovi giocatori del Cagliari Calcio

Esposito è un attaccante fisico e versatile, capace di giocare sia come punta centrale sia come seconda punta. Ambidestro e tecnico, si distingue per rapidità, abilità nel dribbling e visione di gioco, qualità che gli permettono di creare occasioni per sé e per i compagni.
canale WhatsApp
Il club rossoblù ha annunciato l’acquisizione del giovane attaccante classe 2002 dall’Inter con la formula del prestito con obbligo di riscatto, legandolo fino al 30 giugno 2030. Sebastiano Esposito, nato a Castellamare di Stabia, vanta già un’esperienza importante nonostante la giovane età, avendo giocato in Serie A, Serie B e all’estero, oltre a rappresentare l’Italia nelle nazionali giovanili.
Cresciuto nel settore giovanile dell’Inter, dove si è distinto segnando 33 gol in 40 partite con la Primavera e vincendo il campionato e la Supercoppa Under 17, Esposito ha esordito giovanissimo con la prima squadra nerazzurra, stabilendo alcuni record tra i più giovani a debuttare e segnare in Europa League e Serie A.
Negli anni successivi ha accumulato esperienza con diverse esperienze in prestito: SPAL, Venezia (con cui ha conquistato la promozione in Serie A), Basilea in Svizzera, Anderlecht in Belgio, Bari e Sampdoria in Italia, prima di giocare la scorsa stagione all’Empoli, dove ha realizzato 10 gol in Serie A.
Esposito è un attaccante fisico e versatile, capace di giocare sia come punta centrale sia come seconda punta. Ambidestro e tecnico, si distingue per rapidità, abilità nel dribbling e visione di gioco, qualità che gli permettono di creare occasioni per sé e per i compagni.
Per ulteriori dettagli sul trasferimento, il percorso e le caratteristiche tecniche di Sebastiano Esposito, rimandiamo alla nota stampa ufficiale del Cagliari Calcio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA