Lo sapevate? In Sardegna esiste il Museo dell’Intreccio: dove si trova e di cosa si tratta

Si tratta di uno dei musei più visitati della Sardegna e che riguarda tutto il Mediterraneo
In Sardegna esiste un museo dedicato all’intreccio e a tutto il Mediterraneo.
Si trova a Castelsardo, dentro al bellissimo Castello dei Doria ed è un’incredibile raccolta di lavorazioni artigianali realizzati intrecciando fibre vegetali provenienti da tutta l’area mediterranea.
Canestri, setacci, nasse e stuoie abilmente intrecciate: sono solo una parte delle opere esposte al Museo dell’intreccio del Mediterraneo di Castelsardo.
In Sardegna, la diversa distribuzione della fibra di trama sull’ordito determina la distinzione di due diverse tecniche compositive: le strutture a spirale e le strutture ad incrocio. A queste si aggiungono gli intrecci usati per tetti e stuoie; per occasioni o cerimoniali sacri, come la palma in occasione della Pasqua; per la seduta delle sedie caratteristica della cucina sarda; per le attività lavorative quotidiane legate al settore di interesse, come le nasse per la pesca; i cesti per il pane.
Assolutamente da non perdere anche la visita completa al Castello dei Doria e al Castello di Castelsardo, nominato tra i borghi più belli d’Italia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA