Lo sapevate? A Villamassargia c’è S’Ortu Mannu: 700 ulivi ultrasecolari piantati nel Medioevo

S'Ortu Mannu
S’Ortu Mannu

(PHOTOGALLERY e VIDEO) Si tratta di un bosco ricoperto di secolari ulivi, innestati fra il 1300 e il 1600, tuttora visibili nella maestosità dei tronchi che si contorcono robusti e nodosi, protetti dalla folta chioma verdeggiante. Fra questi ulivi è di grande interesse quello chiamato Sa Reina (in sardo "la regina"), che ha un fusto con circonferenza di ben 16 metri, vero e proprio monumento della natura per imponenza e importanza storica.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Come si dice caminetto in sardo campidanese?



Caminetti sardi: tradizioni e calore al centro dell'inverno. Questo elemento, simbolo di convivialità e calore domestico, rappresenta un’istituzione ben radicata nella cultura isolana. Ma come si dice caminetto in sardo campidanese?

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp