Sanremo 2023, il sogno realizzato di due giovani massaggiatori sardi

Rappresenteranno la Sardegna su una selezione di 40 massaggiatori provenienti da tutta Italia e si occuperanno del benessere dei cantanti in gara. Lei di Assemini, lui del Nuorese
Sarà un’esperienza indimenticabile quella che vivranno i due ragazzi sardi selezionati dalla scuola professionale Diabasi, per partecipare dal 6 all’ 11 febbraio alla 73^ edizione del festival della canzone italiana di Sanremo.
I professionisti selezionati, dopo aver superato accurate e rigorose selezioni avranno modo di vivere un’inedita occasione che rimarrà certamente impressa nel loro bagaglio professionale.
Nello specifico i due ragazzi si occuperanno di far vivere agli artisti in gara e ad altri ospiti presenti alla kermesse musicale momenti di puro benessere. I massaggiatori sardi selezionati hanno avuto modo nel corso degli anni di intraprende un percorso di formazione ricco di conoscenze e competenze nel settore dei massaggi che sommato alla loro passione e alla loro tenacia ha dato vita alla realizzazione di un sogno, quello di essere presenti a Sanremo, in una concreta realtà.
I due massaggiatori che rappresenteranno la Sardegna insieme ad altri 38 colleghi provenienti da tutta Italia sono: Martina Girau di Assemini e il nuorese Dario Piredda. Raggiunti telefonicamente i ragazzi hanno raccontato le loro emozioni: non nasconde la sua incredulità Martina, entusiasta di partecipare ad una delle manifestazioni più importanti a livello nazionale come quella sanremese, felicissimo Dario non solo di essere stato selezionato per la kermesse sanremese, ma anche di far parte della grande famiglia Diabasi che apre le porte per un nuovo percorso di vita.
© RIPRODUZIONE RISERVATA