27 gennaio, Giornata della Memoria: per non dimenticare le vittime dell’Olocausto

27 gennaio, Giornata della Memoria: per non dimenticare le vittime dell’Olocausto

Scrisse Primo Levi “Voi che vivete sicuri nelle vostre tiepide case, voi che trovate tornando a sera il cibo caldo e visi amici. Meditate che questo è stato: ricordate queste parole, scolpitele nel vostro cuore. Stando in casa, andando per via, coricandovi e alzandovi. Ripetetele ai vostri figli. Ripetetele ai vostri figli, perché imparino una lezione importante”.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Un borgo sardo fu fondato da contadini veneti ed esuli istriani in fuga dalla Jugoslavia: sapete quale?



Chi si salvò dalle famigerate foibe - le cavità tipiche delle Alpi carsiche dove i partigiani di Tito erano soliti gettare i corpi delle persone uccise - cercò il suo spaziò un po' ovunque in Italia e nel mondo.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp