Google premia il Dipartimento di ingegneria elettrica di Cagliari

Premio di 50mila euro al Dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica dell'Ateneo di Cagliari per i risultati delle ricerche sul tema della sicurezza e dell'affidabilità in ambito dell'intelligenza artificiale.
Premio di 50mila euro al Dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica dell’Ateneo di Cagliari per i risultati delle ricerche guidate da Battista Biggio sul tema della sicurezza e dell’affidabilità in ambito dell’intelligenza artificiale.
L’award 2022 “Google Security and Privacy Research”, è stato comunicato da Elie Bursztein, numero uno della sezione Security, Anti-abuse and Privacy del colosso informatico mondiale.
Il premio è stato assegnato all’università durante un workshop virtuale dal team di ricerca Google che si occupa di sicurezza, antiabuso e privacy.
La destinazione del finanziamento è di supportare le attività di ricerca in tema di AI sicuro che il professor Battista Biggio conduce all’interno del PraLab con una decina di collaboratori.
L’obiettivo è ora di esplorare alcune possibilità di collaborazione proprio con i ricercatori di Google. “Il premio – si legge nella comunicazione di congratulazioni ufficiali dell’azienda Usa, firmata dal responsabile della ricerca sulla sicurezza e l’antiabuso, Elie Bursztein – consiste in una donazione in denaro di 50.000 dollari che vorremmo offrire attraverso la vostra istituzione, come riconoscimento per la vostra ricerca sull’apprendimento automatico ‘adversarial machine learning’. Il nostro intento con il premio è quello di sostenere ulteriormente gli studi in questa direzione”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA