Lo sapevate? In Sardegna è presente la pinna nobilis (nacchera) da cui si estrae il prezioso bisso

Pinna nobilis
Pinna nobilis

La pinna nobilis, nota come nacchera, è il più grande bivalve presente nel Mar Mediterraneo. Può raggiungere un metro di lunghezza. La sua raccolta è vietata. Pur essendo commestibile difficilmente vien mangiata in quanto accumula, assorbendoli dal mare, grandi quantità di elementi impuri patogeni.

Lo sapevate? Perché in Sardegna si dice “Petza cota, petza crua”?



Un enigma che sembra uscito da una di quelle antiche leggende sarde, eppure non c’è un’origine storica, né un significato profondo. In pratica, è uno di quei detti che proprio non puoi non usare, soprattutto quando ti ritrovi a chiudere una serata tra amici o un incontro di lavoro.