Quello che non sapevi su Cagliari. In piazza Indipendenza una botola nasconde un pozzo profondissimo

Il pozzo è coperto da una volta in mattoni, ha una forma quadrata ed è  profondo 77 metri, poi incontra la falda acquifera, che scende in profondità per altri 11 metri. Si ritiene che il pozzo di San Pancrazio sia di epoca medioevale per la forma dello scavo, e per una iscrizione oggi perduta, secondo la quale la sua costruzione risalirebbe al 1253, in pieno periodo pisano.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Terrorizza e minaccia i genitori per comprarsi la droga: 27enne arrestato a Villasor



L’intervento dei militari è seguito all’ennesimo episodio di minacce e vessazioni che il giovane avrebbe rivolto ai propri genitori, nel tentativo di ottenere denaro per l’acquisto di sostanze stupefacenti.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp