Lo sapevate? Nel 1892 un uragano distrusse San Sperate: morirono 90 persone

La lapide che ricorda l'evento
La lapide che ricorda l’evento

Nel 1892, la notte tra il 21 ed il 22 Ottobre una violentissima perturbazione sconvolse il Campidano di Cagliari, in modo particolare vennero colpiti i centri di Assemini, Decimomannu, San Sperate e Elmas. I danni maggiori si ebbero a San Sperate. Le vittime furono 200 in tutto il territorio colpito. Un monumento, una croce, nel centro di San Sperate, e una lapide ricordano quella tragedia. L’alluvione colpì molto l’opinione pubblica del tempo e anche il New York Times dedicò un articolo al terribile evento.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Cagliari celebra i suoi eroi dello sport: tra loro Alessandro Vacca, il primo sub con sindrome di Down in Sardegna



Una giornata di emozioni, orgoglio e inclusione, che ha reso omaggio alla forza dello sport e ai suoi valori più autentici.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp