Lo sapevate? Già dal Seicento i cagliaritani chiamavano l’Anfiteatro Romano “Centuscalas”

Lo sapevate? Già dal Seicento i cagliaritani chiamavano l’Anfiteatro Romano “Centuscalas”

Quando gli spettacoli cruenti furono proibiti, nell'alto Medioevo, l’anfiteatro perse la sua funzione e si trasformò in una cava dalla quale prelevare materiale da costruzione per altri edifici. Già nel Seicento i Cagliaritani lo chiamavano “Centuscalas”, "cento scale", perché sembrava ormai poco più che una gigantesca gradinata

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Andrea Delogu torna in tv dopo la tragica morte del fratello Evan



«Ci sono momenti della vita in cui tutto si ferma, altri in cui si sceglie di ripartire», ha detto la conduttrice in un video pubblicato su Instagram. «Nelle scorse settimane la vita della mia famiglia e la mia si sono fermate. E ho avuto bisogno di silenzio»

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp