Lo sapevate? La Sardegna è la regione italiana con più chilometri di costa

In totale la Sardegna detiene un quarto di tutti i km di costa presenti in Italia. Nessun'altra regione può vantare un simile primato
La Sardegna non è la regione italiana più estesa. Il primato appartiene alla Sicilia, ma l’isola detiene altri record rispetto al resto delle altre regioni del Belpaese.
Uno di questi riguarda la lunghezza della superficie costiera, che vede l'”antica Ichnusa” superare tutti gli altri territori.
Rispetto alla Sicilia infatti, la Sardegna, grazie alla sua conformazione più frastagliata e caratterizzata da piccole cale e insenature, detiene il record italiano di lunghezza della costa. La cosiddetta “Trinacria” infatti è cinta da 1.639 km di costa, mentre la Sardegna ne può vantare addirittura 1.849 km, più di 200 km di differenza.
Una cifra altissima se consideriamo che la lunghezza complessiva delle coste italiane arriva a 7.456 km. Praticamente un quarto del totale delle coste italiane si trova in Sardegna.
Questi 1.849 km di costa sarda si suddividono in piccole cale, scogliere a picco sul mare e lunghe e infinite spiagge di sabbia bianca e fine. Tra le spiagge più estese della Sardegna vanno ricordate il Poetto (7 km), Badesi (8 km), Platamona (15 km, seconda spiaggia più lunga d’Italia), Porto Pino (4 km) e La Cinta a San Teodoro (5 km).

© RIPRODUZIONE RISERVATA