La Cagliari che non c’è più: nel 1970 all’Amsicora le partite si guardavano anche così

La Cagliari che non c’è più: nel 1970 all’Amsicora le partite si guardavano anche così

Lungo il viale, adesso intitolato ai Campioni d'Italia 1970, ci si arrangiava, arrampicandosi sui pini che delimitano il muro di recinzione. Si era più ingenui, si correvano più rischi ma forse c'era molto più disincanto. E il Cagliari volava..

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Un borgo sardo fu fondato da contadini veneti ed esuli istriani in fuga dalla Jugoslavia: sapete quale?



Chi si salvò dalle famigerate foibe - le cavità tipiche delle Alpi carsiche dove i partigiani di Tito erano soliti gettare i corpi delle persone uccise - cercò il suo spaziò un po' ovunque in Italia e nel mondo.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp