La Sardegna continua a bruciare. Nell’Isola 19 interventi in poche ore

Mezzi aerei antincendio in aiuto delle squadre a terra a Orosei, Elmas, a Siamanna, Nuoro e Olbia
Oggi, su un totale di 19 incendi occorsi sul territorio regionale, si segnalano 5 incendi, per la soppressione dei quali il Corpo forestale ha utilizzato, oltre le squadre a terra, anche i mezzi aerei del Corpo forestale.
1 – Incendio in agro del Comune di OROSEI località “M. Masala”, il cui spegnimento con i soli mezzi a terra è iniziato alle ore 20.30 del giorno precedente ed è proseguito a partire dalle prime luci del mattino coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di OROSEI e coadiuvato dal personale a bordo degli elicotteri provenienti dalle basi del CFVA di FARCANA e ALA’ DEI SARDI oltrechè dal canadair 20 proveniente da OLBIA. Sono intervenute n.7 squadre dell’Agenzia Forestas dei cantieri di OROSEI, LOCULI, TORPE’, BITTI e SINISCOLA e squadre dei VVF di SINISCOLA e NUORO.
L’incendio ha percorso una superficie di circa 20 ettari di aree agricole. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle ore 9.15.
2 – Incendio in agro del Comune di ELMAS località “C. Asquer”, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di CAGLIARI, coadiuvata dal personale a bordo dell’elicottero proveniente dalla base di PULA. E’ intervenuto il Gruppo di Analisi ed Uso del Fuoco (GAUF) di CAGLIARI, una squadra dei VVF di CAGLIARI ed una squadra di volontari dell’ associazione di ASSEMINI Orsa. L’incendio ha percorso una superficie di circa un ettaro di aree agricole. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle ore 11.40.
3 – Incendio in agro del Comune di SIAMANNA località “Riu Mannu”, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di VILLAURBANA, coadiuvata dal personale a bordo dell’elicottero proveniente dalla base dI FENOSU. Sono intervenute n. 3 squadre dell’Agenzia Forestas dei cantieri di VILLAURBANA, SIAPICCIA e USELLUS. L’incendio ha percorso una superficie poco estesa di pascoli nudi. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle ore 15.
4 – Incendio in agro del Comune di NUORO località “Podere San Francesco”, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di NUORO, coadiuvata dal personale a bordo dell’elicottero proveniente dalla base dI FARCANA. Sono intervenute varie squadre dell’apparato antincendio regionale. L’incendio ha percorso una superficie ridotta di pascoli nudi.
5 – Due Incendi ravvicinati in agro del Comune di OLBIA nelle località di “Stazzi Pinnacula” e “Spirito Santo”, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di OLBIA, coadiuvata dal personale a bordo dell’elicottero proveniente dalla base del CFVA di LIMBARA. Sono intervenute diverse squadre dell’Agenzia Forestas dei cantieri di OLBIA e una squadra dei VVF di OLBIA.
L’incendio ha percorso una superficie totale di circa 6000 m2 di pascoli ed incolti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA